Rotta verso le Cave di pomice e le limitrofe spiagge bianche, con il loro fondale turchese. La sosta successiva sarà Lipari presso Marina Corta, il centro più grande dell’arcipelago. Il paese è ricco di negozi e di attrazioni culturali, quali la cattedrale ed il museo con testimonianze archeologiche greco-romane. Proseguiremo per l’isola di Vulcano, con sosta alla Praia di Vinci. Attraccheremo al porto di levante, dove si trovano i fanghi e acque calde, mosse da gas magmatico. Seguirà l'escursione per la Grotta del Cavallo e le Piscine di Venere per un bagno e snorkeling. Di seguito ci dirigeremo verso i faraglioni di Lipari, la grotta degli Angeli e risaliremo la parte di ponente dell'isola, fino alle le calette delle Tivoli di fronte alla Pietra del Bagno. Infine scoglio la Cattedrale e i Punteruoli, che ci indicheranno la via per rientrare.
Cave di pomice, Spiagge bianche, Lipari, Marina Corta, Praia di Vinci, Porto di Levante Vulcano, Grotta del Cavallo e le Piscine di Venere, faraglioni di Lipari, la grotta degli Angeli, calette delle Tivoli, Pietra del Bagno, Scoglio la cattedrale, Punteruoli.
Durata escursione 8 ore
Un’immancabile occasione per apprezzare l’incredibile bellezza di Salina.
La circumnavigazione dell'isola si svolgerà tra bagni e snorkeling nelle calette più incantevoli e difficilmente descritte nei soliti
Partiti, faremo rotta verso l'isola di Panarea, dove sosteremo nella "Baia di Cala junco" o Cala del Moro, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di "Capo Milazzese".
Dopo un’ora circa di navigazione con rotta verso le due “sorelle più selvagge” si raggiungerà Filicudi per un bagno presso le acque cristalline di Capo Graziano.
Prima di arrivare sull’isola di Stromboli visiteremo le scogliere a picco sul mare di Basiluzzo dove sosteremo per un bagno.
Costeggiando l’isola, arriviamo al porto di Scari dove allo sbarco ci attendono le guide alpine e vulcanologiche autorizzate.