Prima di arrivare sull’isola di Stromboli visiteremo le scogliere a picco di Basiluzzo dove sosteremo per un bagno. Costeggiando l’isola, arriveremo al porto di Scari, dove ci attendono le guide autorizzate, che vi accompagneranno in cima per ammirare le esplosioni del vulcano. Data la forte attività, iniziata nel 2002 con un maremoto e con esplosioni parossistiche, l’accesso è stato regolamentato rendendolo libero al di sotto dei 400 metri. Prima dell’escursione, i partecipanti devono firmare una liberatoria in cui dichiarano di essere al corrente del grado di rischio. L'imbarcazione che vi accompagna resterà ad attendervi al porto per tutto il tempo necessario, dando anche modo agli ospiti che rinunciano o non in grado di salire in cima, di cenare in paese o di vedere le esplosioni dal mare raggiungendo con noi la sciara del fuoco.
In collaborazione con gli amici del Il Vulcano a Piedi.
Sono consigliati: zaino, scarpe da trekking, pantaloni corti per la salita, pantaloni lunghi per la discesa, torcia con pile di riserva, almeno una t-shirt di ricambio, una felpa, giubbotto antivento, almeno un litro d'acqua, panini e cioccolata.
Il casco di protezione è fornito gratuitamente.
Parte dell’attrezzatura è noleggiabile c/o il negozio totem trekking in piazza S.Vincenzo
Durata escursione 5 ore
Un’immancabile occasione per apprezzare l’incredibile bellezza di Salina.
La circumnavigazione dell'isola si svolgerà tra bagni e snorkeling nelle calette più incantevoli e difficilmente descritte nei soliti
Partenza da Salina, rotta verso le famose Cave di pomice e le limitrofe "spiagge bianche", con il loro caratteristico fondale turchese.
La sosta successiva sarà a Lipari, il centro abitato più grande dell’arcipelago
Partiti, faremo rotta verso l'isola di Panarea, dove sosteremo nella "Baia di Cala junco" o Cala del Moro, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di "Capo Milazzese".
Dopo un’ora circa di navigazione con rotta verso le due “sorelle più selvagge” si raggiungerà Filicudi per un bagno presso le acque cristalline di Capo Graziano.